Aggiunti di recente
Nessun prodotto
I prezzi sono IVA esclusa
Vespa Vignaioli per passione è il nome con cui l’azienda Futura 14 si è presentata al mercato italiano e internazionale dal 2014 . Bruno Vespa è un giornalista televisivo appassionato del mondo del vino da quando fin dagli anni 70 il grande Luigi Veronelli gli insegnò ad amare gli uomini e le donne che ne fanno parte. Da decenni Vespa ne racconta la storia nei suoi articoli e un giorno ha deciso di farsi egli stesso viticultore associando all’impresa i figli Alessandro e Federico. La famiglia Vespa è proprietaria della splendida Masseria Li Reni sita in Manduria, in Puglia e possiede terreni per oltre 34 ettari di cui una larga parte già vitati ed una parte in fase di recente impianto.
Produce attualmente sei vini. Lo spumante metodo classico “Noitre” da uve Negramaro, il Primitivo di Manduria DOC “Raccontami”, che ha già avuto importanti riconoscimenti, il Primitivo di Manduria DOC “il Rosso dei Vespa”, il Primitivo Salento “il Bruno di Vespa”, interprete della visione più fresca e dalla maggior bevibilità, “Flarò, Il Rosato dei Vespa”, il cui nome rende omaggio all’impresa delle due grandi atlete pugliesi, le tenniste Flavia Pennetta e Roberta Vinci, che hanno centrato la storica finale degli US OPEN nel 2015. Al centro della filosofia di Vespa Vignaioli per Passione vi è la produzione di vini di grandi qualità, vini che si fanno interpreti di un territorio e della grande potenza che la Puglia rappresenta nei suoi vini, portando una ventata di freschezza e di novità, offrendo sempre vini di grande equilibrio e gradevolezza nel calice degli appassionati di tutto il mondo.